Campagna vaccinale antinfluenzale nell’adulto e nel bambino ai tempi di Covid 19
Webcast dell’evento
Razionale scientifico
L’influenza rappresenta un rilevante problema sanitario associato ad un’elevata morbidità e mortalità. Per la stagione 2020/21 si prevede la co-circolazione e la sovrapposizione dei virus influenzali con il SARS-CoV-2 e a tal proposito, mai come quest’anno vaccinarsi contro l’influenza assume un’importanza fondamentale, soprattutto nei soggetti fragili di tutte le età, in quanto oltre a controllare i virus influenzali sarà possibile semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti da SARS-CoV-2 ed evitare complicanze che impattino ulteriormente sul SSN
Programma del corso:
-Catia Borriello- Direttore UOC Vaccinazioni – coordinamento nell’ambito della prevenzione vaccinale della città di Milano – ASST FBF Sacco-Milano
“Recuperi vaccinali come da Piano Nazionale della Prevenzione Vaccinale al tempo di Covid 19”
-Claudio Costantino – Laboratorio Riferimento Regionale COVID-19 della Sicilia c/o AOU Policlinico “P. Giaccone” di Palermo – Professore Aggregato Igiene e Medicina Preventiva Dipartimento PROMISE “G. D’Alessandro” – Università degli Studi di Palermo
“La campagna vaccinale i punti nodali da tenere in considerazione e focus sui vaccini antinfluenzali oggi disponibili”
-Massimo Galli – Professore Ordinario Malattie Infettive, Università Studi Milano – Direttore Divisione Clinicizzata Malattie Infettive – ASST Fatebenefratelli – Sacco, Milano
“Lo scenario infettivologico emergente dalla co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2: implicazioni di salute pubblica”
-Maria Grazia Manfredi- Medico di Medicina Generale ATS Milano, Consigliere OMCeOMI
“Le problematiche organizzative in ambito territoriale: il punto di vista del Medico di Medicina Generale”
-Marina Picca- Pediatra di famiglia, ATS città di Milano, Presidente Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche Lombardia (SICuPP Lombardia)
“Vaccinazione antinfluenzale in età pediatrica”
-Moderatore: Danilo Ruggeri – Direttore Editoriale Clinical Bit
Programma scientifico
inizio lavori ore 17,30 – termine lavori ore 20,30
17,30 – 18,00 Lo scenario infettivologico emergente dalla co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2: implicazioni di salute pubblica
Massimo Galli
18,00 – 18,30 Recuperi vaccinali come da Piano Nazionale della Prevenzione Vaccinale al tempo di Covid 19
Catia Borriello
18,30 – 19,00 La campagna vaccinale i punti nodali da tenere in considerazione e focus sui vaccini antinfluenzali oggi disponibili
Claudio Costantino
19,00 – 19,30 Vaccinazione antinfluenzale in età pediatrica
Marina Picca
19,30 – 20,00 Le problematiche organizzative in ambito territoriale: il punto di vista del Medico di Medicina Generale
Maria Grazia Manfredi
Accreditamento ECM
ID evento: 303639
Accreditato per tutte le professioni sanitarie
Crediti ECM: 4,5
Ore formative: 3
Provider ECM: Axenso ID 4946
Organizzato con il supporto non condizionante di


Molto interessante e sicuramente utile per la nostra attività…Grazie
non sono riuscita a scrivere in tempo il mio id per richiesta ecm campagna vaccinale antiinfluenzale nell’adulto e nel bambino nei tempi del covid 19 del 4 novembre 2020
il webinar in versione FAD disponibile sulla pagina ecmclub.org, previa registrazione