Trasmissione di SARS-CoV-2 concentrare gli sforzi sui soggetti asintomatici
La trasmissione del SARS-CoV-2 da individui asintomatici rappresenterebbe più della metà di tutti i casi di trasmissioni dell’infezione, secondo un modello analitico decisionale basato su scenari multipli di periodi idi infettività.
Lo evidenzia su JAMA Network Open una Original Investigation coordinata da Jay C. Butler, Office of the Deputy Director for Infectious Diseases, US Centers for Disease Control and Prevention, Atlanta, Georgia.
Il controllo ottimale di Covid-19 dipende, secondo gli autori, dall’allocazione mirata delle risorse e da una comunicazione sanitaria che promuovano le misure di mitigazione con le maggiori probabilità di prevenzione della trasmissione. L’importanza relativa delle misure di mitigazione che impediscono la trasmissione da persone senza sintomi è stata, tuttavia, messa in discussione. Determinare quindi il valore percentuale di trasmissione di SARS-CoV-2 da persone asintomatiche è fondamentale per dare priorità alle pratiche e alle politiche di controllo.
Lascia un commento