Una nuova gestione dell’assistenza sanitaria a tutela di cittadini e operatori sanitari nelle fasi post-emergenza COVID 19
Razionale
La necessità di riaprire alla vita sociale e agli spostamenti delle persone convivendo con la presenza del virus in una coda endemica che durerà fino a quando non sarà possibile effettuare una vaccinazione, presuppone una serie di comportamenti e di misure atte a garantire la massima tutela possibile per la comunità, anche e soprattutto nelle attività degli operatori sanitari e nella gestione degli ambulatori e dei reparti ospedalieri.
La pandemia di COVID-19 ha fatto emergere la necessità di un’organizzazione dell’assistenza sanitaria basata sulla stretta integrazione fra attività ospedaliere e territoriali con un utilizzo esteso delle risorse più moderne dell’Information and Communication Technology. Le esigenze poste dalle fasi post-emergenziali dovranno spingere istituzioni e professioni sanitarie a individuare modelli di gestione della Sanità proiettati in un’ottica di efficienza e tutela degli assistiti e dei professionisti della salute. Proponiamo la realizzazione di un Talk Show che analizzi la situazione attuale focalizzandosi sulle seguenti tematiche:
– Inquadramento della situazione infettivologica
– Excursus sulle tappe salienti della pandemia con relative criticità
– Riorganizzazione dei reparti ospedalieri: esperienze a confronto
– Le problematiche della fase 2: integrazione tra ospedale e territorio
– La telemedicina per la gestione dei pazienti: a che punto siamo?
Relatori
Agostino Riva Divisione Clinicizzata di Malattie Infettive, ASST FBF -Sacco, Milano
Paolo Antonio Ascierto Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative – Istituto Nazionale Tumori IRCCS, Fondazione Pascale, Napoli
Marco Bosio Direttore Generale dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano
Modera: Dr. Danilo Ruggeri, giornalista scientifico e medico, Direttore Clinicalnetwork.it
Accreditamento ECM
ID evento: 297569
Accreditato per tutte le professioni sanitarie
Crediti ECM: 3,6
Ore formative: 2
Provider ECM: Axenso ID 4946
Organizzato con il supporto non condizionante di

Interessante
Serio e utile. Migliorare la parte audio.
Quale dermatologo conosco e stimo Ascierto.
Interessante e gradevole anche Riva.
Molto interessante. Bravi i Relatori.
Molto interessante.
Interessante discussione
molto interessante
Buono e chiarificante su molti aspetti
spero di poter partecipare
Interessante
sono interessato all’evento
per iscriversi acceda a covidacademy.it
grazie per l’invito. E’ interessante parlare di rapporto fra sanità ospedaliera e sanità territoriale. Mens sana in corpore sano in sano civitate
Molto interessante
MOLTO INTERESSANTE,MI ISCRIVO ORA.
ALBERTO ALBERTINI bs
Mi piacerebbe partecipare.Grazie
per iscriversi al Talk show deve accedere alla pagina covidacademy.it
il corso FAD disponibile dal 24 giugno su ecmclub
sono interessato
Mi piacerebbe partecipare
per iscriversi al Talk show deve accedere alla pagina covidacademy.it
il corso FAD disponibile dal 24 giugno su ecmclub
Sarà interessante capire dal talk show fino a che punto riusciremo con lo sviluppo della telemedicina a mantenere il contatto con il paziente, dalla presa in carico al prosieguo della terapia.
Interessanti contenuti e relatori competenti
Sono interessata
Talks sempre interassanti e utili
Le tematiche di questo corso sono molto interessanti
I docenti di livello assoluto
Tematiche molto interessanti con Docenti di livello
Spero Che venga rispettata la sequenza di gold standard: se il Curante ritiene il caso sospetto per Covid deve intervenire USCA per visitare, vedere la saturazione di O2 e tamponare il Paz e , se positivo, I familiari in modo da fare Vera medicina e non solo medicina telefonica con la perdita Della sequenza di aggravamento per poi, magari, colpevolizzare paz e parenti perche’ giusto troppo tardi in ospedale.
Partecipazione corso
sono interessato
argomenti interessanti x capire a che punto della pandemia siamo-se risc hiamo di avere o no un problema come attualmente a Pechino ?e visto che oggi si parla sempre del ruolo degli MMG ,nel pratico cosa dovremmo fare ?
volevo ringraziare moltissimo oltre a tutti gli ospiti illustri e bravissimi dei talks show precedenti , in particolare il dottor Danilo Ruggeri per la sua professionalità e gentilezza d’animo . Grazie mille e un vero piacere ascoltarla.
Argomenti di grande interesse
Sono molto interessato all’evento
Ad Alba e’ già attivo un sistema di teleriabilitazione.
f.franco@virgilio.it
sono interessato